Ecco una breve guida per cambiare il nostro scudo della giulietta 2011 in quello della MY2014.
Ci vuole più a dirlo che a farlo!
Premessa:
Non avendo foto che offrissero una panoramica completa delle viti torx da svitare, ne ho prese alcune dalla guida di Virus46(che ringrazio) dove sono ben visibili tutte le torx.
Risposte alle domande che mi farete:
1)Prezzo -> L'ho pagato 90€
2)Dove -> Autoricambi nella mia zona (Prov. di Salerno)
3)Non effettua spedizioni.
4)Si è originale Alfa "Ricambi originali" (NUOVO)
Attrezzi:
2 Brugole (chiavi) torx a cricchetto. (1 Piccola standard [visionabili nella parte inferiore del paraurti] - 1 Grande[visionabili aprendo il cofano nella parte superiore)
1 Cacciavite a stella
1 Chiave da 8
Difficoltà e tempo:
2 su 10 , è molto semplice non richiede conoscenze da carrozziere.
Tempo: 10 minuti per smontarlo - 20 minuti per rimontarlo
-(rimontarlo richiede più tempo perchè bisogna allineare gli incastri e il carterino inferiore)
Piccole dritte:
-Svitate solo le torx quelle appena sotto il muso del paraurti! E NON quelle verso l'interno della vettura! Altrimenti si smonterà anche il carterino.(Vedi penultima foto)
-Utilizzate dei bicchieri per non perdere le torx.
-Procuratevi una coperta su cui appoggiare il paraurti per evitare di graffiarlo durante il cambio scudo.
GO!
Si parte svitando le 4 viti torx grandi superiori e le restanti inferiori.
Ce ne sono alcune inferiori esterne facilmente visibili e altre in po' più incassate.
Successivamente con la stessa chiave torx (piccola) andiamo dentro ai passaruota dalla giunzione tra paraurti e parafango ,li ce n'è un altra messa verticale.
-Poi prendendo il cacciavite a croce svitiamo le 4 viti per parte che fissano il locaro al paraurti.
A questo punto il paraurti sta su solo con gli incastri.
1)Basta alzarlo un pelo con le mani e scalzarlo dalle 4 sedi dove abbiamo svitato le 4 torx grandi. C'è anche una linguetta nera sul centro destra, anche quella da scalzare.
2)Ora viene la parte più "delicata" scastrare i lati, come vedete dalle foto ci sono una serie di ganci in plastica che sono piuttosto delicati con cautela dovete scastrarli tirando e spingendo verso il basso il paraurti. (Non utilizzate cacciaviti, rischiereste di rigare tutto)
Una volta fatto sia a sx che a dx questo lavoro il paraurti vi "rimane in mano"....appoggiatelo a terra e spostatelo nell'angolo destro della ruota perchè è lì che è situato il cavo principale dei fendinebbia.
-Sganciate la bocchetta dei fendinebbia e appoggiate il paraurti con lo scudo verso il basso su una coperta
Ora non ci resta che smontare lo scudo. (semplicissimo!) [finalmente posso mostrare la mia Juliet]
Scusate il lavoro di paint ma la foto non era venuta intera (ahahaha ... sono pessimo.)
1)Svitiamo le 5 viti a croce (cerchiate in celeste)
2)Svitiamo il dado da "8" dello stemma (cerchiate in verde)
3)Sganciamo le linguettine nere ad incastro che mantengono lo scudo
Adesso basta togliere quello vecchio e montare quello nuovo.
-Stessa procedura, montiamo viti a croce, dado da 8, controlliamo le linguette.
Rimontiamo tutto!
1)colleghiamo la bocchetta dei fendinebbia
2)alleniamo il paraurti verso il centro
3)facendo attenzione agli incastri laterali lo inseriamo nella sua sede (prima a dx poi a sx)
4)controlliamo che il carterino sotto il paraurti combaci con i fori delle torx
5)avviamo le viti nell'interno ruota e la torx verticale, avvitiamo le torx grandi superiori, quelle piccole inferiori.
E fine,
ci vuole più a dirlo che a farlo!
Ora non ci resta che cambiare le griglie fendinebbia con quelle 2014.
Ci vuole più a dirlo che a farlo!
Premessa:
Non avendo foto che offrissero una panoramica completa delle viti torx da svitare, ne ho prese alcune dalla guida di Virus46(che ringrazio) dove sono ben visibili tutte le torx.
Risposte alle domande che mi farete:
1)Prezzo -> L'ho pagato 90€
2)Dove -> Autoricambi nella mia zona (Prov. di Salerno)
3)Non effettua spedizioni.
4)Si è originale Alfa "Ricambi originali" (NUOVO)
Attrezzi:
2 Brugole (chiavi) torx a cricchetto. (1 Piccola standard [visionabili nella parte inferiore del paraurti] - 1 Grande[visionabili aprendo il cofano nella parte superiore)
1 Cacciavite a stella
1 Chiave da 8
Difficoltà e tempo:
2 su 10 , è molto semplice non richiede conoscenze da carrozziere.
Tempo: 10 minuti per smontarlo - 20 minuti per rimontarlo
-(rimontarlo richiede più tempo perchè bisogna allineare gli incastri e il carterino inferiore)
Piccole dritte:
-Svitate solo le torx quelle appena sotto il muso del paraurti! E NON quelle verso l'interno della vettura! Altrimenti si smonterà anche il carterino.(Vedi penultima foto)
-Utilizzate dei bicchieri per non perdere le torx.
-Procuratevi una coperta su cui appoggiare il paraurti per evitare di graffiarlo durante il cambio scudo.
GO!
Si parte svitando le 4 viti torx grandi superiori e le restanti inferiori.
Ce ne sono alcune inferiori esterne facilmente visibili e altre in po' più incassate.
Successivamente con la stessa chiave torx (piccola) andiamo dentro ai passaruota dalla giunzione tra paraurti e parafango ,li ce n'è un altra messa verticale.
-Poi prendendo il cacciavite a croce svitiamo le 4 viti per parte che fissano il locaro al paraurti.
A questo punto il paraurti sta su solo con gli incastri.
1)Basta alzarlo un pelo con le mani e scalzarlo dalle 4 sedi dove abbiamo svitato le 4 torx grandi. C'è anche una linguetta nera sul centro destra, anche quella da scalzare.
2)Ora viene la parte più "delicata" scastrare i lati, come vedete dalle foto ci sono una serie di ganci in plastica che sono piuttosto delicati con cautela dovete scastrarli tirando e spingendo verso il basso il paraurti. (Non utilizzate cacciaviti, rischiereste di rigare tutto)
Una volta fatto sia a sx che a dx questo lavoro il paraurti vi "rimane in mano"....appoggiatelo a terra e spostatelo nell'angolo destro della ruota perchè è lì che è situato il cavo principale dei fendinebbia.
-Sganciate la bocchetta dei fendinebbia e appoggiate il paraurti con lo scudo verso il basso su una coperta
Ora non ci resta che smontare lo scudo. (semplicissimo!) [finalmente posso mostrare la mia Juliet]
Scusate il lavoro di paint ma la foto non era venuta intera (ahahaha ... sono pessimo.)
1)Svitiamo le 5 viti a croce (cerchiate in celeste)
2)Svitiamo il dado da "8" dello stemma (cerchiate in verde)
3)Sganciamo le linguettine nere ad incastro che mantengono lo scudo
Adesso basta togliere quello vecchio e montare quello nuovo.
-Stessa procedura, montiamo viti a croce, dado da 8, controlliamo le linguette.
Rimontiamo tutto!
1)colleghiamo la bocchetta dei fendinebbia
2)alleniamo il paraurti verso il centro
3)facendo attenzione agli incastri laterali lo inseriamo nella sua sede (prima a dx poi a sx)
4)controlliamo che il carterino sotto il paraurti combaci con i fori delle torx
5)avviamo le viti nell'interno ruota e la torx verticale, avvitiamo le torx grandi superiori, quelle piccole inferiori.
E fine,
ci vuole più a dirlo che a farlo!
Ora non ci resta che cambiare le griglie fendinebbia con quelle 2014.
Ultima modifica da un moderatore: